Questi sono alcuni "Pareri" di organisti che in questi anni hanno avuto modo di suonare sull'Organo di Stroppari.

 

Per Don Gianni,

Con tutti i miei ringraziamenti e i miei auguri di
continuazione con questo bellissimo strumento di B. Formentelli.

Olivier Latry

8.XII.1995

(Concerto di inaugurazione - Olivier Latry titolare dei Grandi Organi di Notre-Dame di PARIGI)

 


C'est pour moi une reelle joie de jouer sur un instrument aussi beau, pour ne pas dire aussi parfait, et d'etre recu aussi cordialement et sympatiquement par le Pere Cure, unique en son genre, et par les habitants de Stroppari si accueillants d' une part et .... si attentifs pendant tout le concert.
Merveilleux souvenir.
(E' per me una vera gioia suonare su uno strumento così bello, per non dire così eccellente, e di essere accolto così cordialmente e simpaticamente dal Parroco, unico nel suo genere, e dagli abitanti di Stroppari così accoglienti e attenti durante il concerto.
Un meraviglioso ricordo.)

1 decembre 1996

Jean-Paul Lècot
(Organista delle Basiliche di Lourdes)


Un orgue tres racè et colorè cela fait plaisir : c'est une belle juxstaposition des couleur francaises et espagnoles. Ici on peut s'exprimer avec bonheur. Merci Barthelemy et merci a tous ceux qui ont oeuvre pour cet orgue et qui ont cru en l'interet de ce style.
(Un organo di classe e di colore che fa piacere : è una bella giustapposizione di colori francesi e spagnoli. Qui si può esprimersi con gioia. Grazie Bartolomeo e grazie a tutti coloro che hanno lavorato per questo organo e che hanno creduto nell'interesse di questo stile.)

21 decembre 1996

Francis Chapelet
(Direttore della "Accademie Internationale d'Orgue Iberique" di Castilla)


Stroppari 30/11/97

Dopo sedici anni di carriera su organi di tutte le "foggie", è stato un piacere emozionarmi come un bambino di fronte alla magnificenza dello strumento della bella parrocchiale di Stroppari.
Grazie di tutto

Davide Masarati
(Docente presso il Conservatorio di Adria -Rovigo)


7.XII.1997

E' stata una grande gioia suonare questo strumento.
Complimenti vivissimi all' organaro Formentelli, al Parroco, alla Comunità per la scelta coraggiosa di realizzare un organo nel puro stile francese.

Andrea Marcon
(Docente clavicembalo presso la Schola Cantorum Basiliensis (Basilea))


E' stato un grande piacere di suonare questo molto bello strumento !
Tante mie felicitazioni a Barthèlèmy Formentelli e alla Parrocchia di Stroppari.

14/12/97

Renè Saorgin
(titolare Grande Organo della Cattedrale del Principato di Monaco -Direttore del conservatorio di Aiaccio (Corsica))


Ogni tanto succede di scoprire un organo dal quale non ci si allontanerebbe più.
Più spesso succede con gli organi antichi e più raramente con organi di nuova costruzione.
L'organo di Stroppari è uno strumento raro. E' uno dei pochissimi strumenti moderni che può essere considerato una vera e propria opera d'arte: un'opera che fa onore al suo costruttore e a tutti quelli che l'hanno voluto.
Peccato che quelli che lo suonano in occasione di concerti, si debbano poi allontanare.

28/11/98

Nicola Reniero
(Docente alla Scuola Musicale di Milano)


Organo di indimenticabile nobiltà e potenza.
Finalmente una tromba, un cromorno che non peccano di ......"Anemia".
Complimenti alla ditta Formentelli e un grazie a Don Gianni per la calorosa ospitalità.
AD MAJORA !!!

21 febbraio 1999

Wladimir Matesic
(Docente di Organo e Canto gregoriano presso il Conservatorio "Torrefranca" di Vibo Valentia)


Complimenti per l'ottimo strumento e per la calorosissima ospitalità.

Fabio Framba

21 marzo 1999


9 ottobre 1999

E' stato un grandissimo piacere "ricambiare" con un concerto le molte ore di studio passate alla consolle di questo bellissimno organo.
Grazie.

Francesco Bravo e Sara


Stroppari, 27 novembre 1999

"E' proprio un bel organo !"
E' la prima volta che provo un organo "Francese barocco" ma di recente costruzione e l'ho trovato molto interessante.
Regge benissimo il confronto con alcuni organi che ho avuto occasione di suonare in Alsazia !
Complimenti all'organaro e alla comunità che ha optato per questa felice scelta.

Zeno Bianchini
(Organista presso la Katolische Kirche Bruder Klaus a Gundelfinger (Friburgo))


Complimenti a Magister Organ Bartolomeo Formentelli è uno strumento molto forte e unico.
Per noi è stato un grande piacere suonare qui, una atmosfera molto bella.

8.12.99
Dietrich Oberdoerfer
(Docente d'organo presso la Scuola di musica sacra di Merano)


Stroppari 19 marzo 2000

L'organo è veramente stupendo. Rispecchia un pò l'aggressività del suo costruttore e forse la sua volontà di rendere qualsiasi esecuzione molto difficoltosa. Bisogna studiarci su per molte ore e con tanto tempo si riesce però anche ad apprezzare a fondo la fonica.
Bravo Formentelli, complimenti alla Parrocchia.

Meneghello Alessandro


Stroppari 7/4/2000

Ho aspettato cinque anni prima di poter dire la mia opinione sull'organo Formentelli ! Proprio per poterlo conoscere molto bene.
Un organo magnifico sotto tutti i punti di vista. Fino ad ora è stato l'unico strumento a darmi molte soddisfazioni.
......
I suoi FONDI così pastosi, i RIPIENI molto brillanti e sopratutto le ANCE così energetiche e agressive rendono lo strumento davvero unico e sorprendente.
Tres bien Barthèlèmy, tres bien !!

M° Simone Gheller


Stroppari, 25.11.2000

Buono l'organo. Buono l'ambiente. Buoni gli uomini. Bella la musica.
Complimenti e arrivederci.
A presto.

Giancarlo Parodi
(Titolare di organo al Conservatorio "G.Verdi" di Milano e docente di Organo Principale al Pontificio Istituto di Musica Sacra di Roma)


8 dicembre 2001

Ho avuto l'onore e l'impegno di sostituire all'ultimo il M° Enrich Pourtau, ma soprattutto la possibilità di suonare questo bellissimo organo Formentelli.
Complimenti a tutti quanti si sono impegnati alla realizzazione di questa opera meritoria.

Massimo Raschietti


30 novembre 2002

Ho suonato con piacere questo strumento di cui ho sentito più volte parlare.
Pur essendo fortemente caratterizzato ed ispirato alla tradizione barocco francese, possiede una certa versatilità così da rendere possibile una buona interpretazione d'altri repertori.
Un grazie alla comunità di Stroppari per l'accoglienza !

Alessio Corti
(Professore d'Organo e Improvvisazione al Conservatorio Superiore di Ginevra)


7 decembre 2002

Ce fut una grand plaisir pour moi de jouer un instrument de cette qualite, specialement les anches qui soient a merveille. Merci pour votre accueil chaleureux.
(E' stato un grande piacere per me suonare uno strumento di questa qualità, specialmente le ance che sono meravigliose. Grazie per la vostra calorosa accoglienza.)

Eric Lebrun
(Docente d'Organo presso il Conservatorio Nazionale di Saint-Maur des Fossès)


29 Novembre 2003

Semplicemente incantevole.

Walter D'Arcangelo


6 decembre 2003

Quel bonheur auraient Couperin ou Clerambault en dècouvrant cette perle dans un ècrin ultra-contemporain et en faisant sonner le superbe cornet et les glorieuses trompettes.
L'organiste du XXI ème siècle pardonne le manque de confort pour salver la beautè des timbres.
Avec toutes mes fèlicitations et mes très cordiales pensèes.
(Quale momento di felicità avrebbero potuto conoscere un Couperin o un Clerambault nello scoprire questa preziosa perla inserita in uno scrigno ultra-contemporaneo e facendo suonare il superbo cornetto e le gloriose trombe. L'organista del XXI° secolo perdona l'assenza del "confort" per apprezzare la bellezza dei timbri. Con tutti i miei complimenti e i miei più cordiali pensieri.)

Jean Paul Imbert


Concert orgue et trompette, 27.11.04

L'orgue Formentelli est à l'eglise de la "Resurection" de Stroppari ce que la "pasta" est à l'Italie, c'est à dire, un vrai regal pour l'organiste.
Avec Giles Mercier, nous avons ètè très heureux de partager avec vous ce moment musical dans le cadre du X anniversaire de la construction de cet orgue.
(L'organo Formentelli è per la chiesa della "Resurrezione" di Stroppari come la "pasta" in Italia, come dire, una vera delizia per l'organista. Con Gilles Mercier, siamo stati felicissimi di condividere con voi questo momento musicale in occasione del X anniversario della costruzione di questo organo.)

Jean d' Albi
(Organista della Cappella Reale di Dreux)

Gilles Mercier
(Prima tromba nell'Orchestra Filarmonica di Radio France)


4 Dicembre 2004

Complimenti alla comunità di Stroppari per aver voluto quest'organo dalle spiccate caratteristiche timbriche.
Un plauso al M° Formentelli per aver costruito uno strumento in stile francese capace di esprimersi al meglio anche con altri repertori.

Gianpiero Catelli


8 Decembre 2004

En dix ans, contrairement à nous, cet orgue n'a pas pris une ride ! C'est incroyable!.
Et c'est tellement étonnant de penser qu'il n'y a que 27 joux. Ca laisse reveur ...
J'ai été très heureux de revenir ici après toutes ces années, et de retrouver l'ambiance chalereuse si caracteristique qui m'avait déià frappé lors de l'inauguration , ainsi que des visages connus.
Rendez-vous dans dix ans !
Avec mon amical souvenir.
(In dieci anni, contrariamente a noi, quest'organo non è invecchiato ! E' incredibile ! Ed è così stupefacente pensare che non ha che 27 registri. Ciò è sorprendente.... Sono stato felice di tornare qui dopo tutti questi anni, di ritrovare un'atmosfera calorosa così caratteristica che mi aveva già colpito al momento dell'inaugurazione, così anche di rivedere visi conosciuti. Arrivederci fra dieci anni. Con il mio amichevole ricordo.)

Olivier Latry
(Organista titolare della Cattedrale di Notre-Dame a Parigi)


19 Novembre 2005

Questo strumento meraviglioso chiama per le migliori suggestioni e ispira la grande e bella musica che mai come qui viene facile e spontanea.
Arrivederci e grazie.

Andrea Toschi


19 Novembre 2005

Che bella esperienza suonare con un bel organo come questo.
Grazie anche per l'accoglienza.

Rafael Grosch


26 Novembre 2005

Un organo semplicemente eccezionale !!
Ci sono di fatto i migliori registri ad ancia che un organo di costruttore italiano possieda ! E nonostante l'impianto barocco, pure la musica di epoca più moderna vien resa con grande proprietà.
Grazie a tutti, in particolare al M. Gheller per il gentile invito.

Wladimir Matesic


3 Decembre 2005

Quel enchantement ! Cet orgue m'aura enthousiasmè : chaleur, poésie, énergie, que demander de plus ?
Un immense bravo à Barthelemy Formentelli et à tous ceux qui ont mis en oeuvre par leur ténacité, cet admirable projet.
Et puis, l'accueil est à la mesure de la qualité de l'orgue et du lieu. Un très grand merci à tous, pour ces lieux, d'emotion partagée, et les belles rencontres vécues.

(Che incanto ! Questo organo mi ha entusiasmato : calore, poesia, energia, cosa chiedere di più ?
Un immenso complimento a Bartolomeo Formentelli e a tutti quelli che hanno messo in opera questo ammirevole progetto, per la loro tenacia.
Ed inoltre , l'accoglienza si è dimostrata alla stregua della qualità dell'organo e del luogo. Un grande ringraziamento a tutti , per questi luoghi, l'emozione condivisa, e i bei momenti vissuti.)

Pierre Perdigon
(Organista titolare in Saint-Louis a Grenoble)


25 Novembre 2006

E' un peccato che terminato il programma si debba prima o poi smettere di suonare ! L'organo è così vivace ed accogliente che, sopratutto con la chiesa gremita come stasera ed un'acustica morbida, si continuerebbe esplorando anche repertori molto diversi, e certamente si avrebbero soddisfazioni sorprendenti.

Giovanni Feltrin


25 Novembre 2006

Un grazie sincero per la bella opportunità di suonare accompagnato da un organo così ricco di sonorità e carattere.

Anania Maritan


1° Decembre 2006

Un grand merci pour votre gentillesse a tous malgrè le froid, j'ai ete tres heureuse de jouer sur ce magnifique orgue !!! Merci ! Merci !

(Un grande grazie a voi tutti per la vostra gentilezza malgrado il freddo, sono stata molto onorata di suonare su questo magnifico organo !!! Grazie ! Grazie!)

Sophie-Véronique Cauchefer-Choplin
(Organista titolare aggiunto del Grande Organo di Saint Sulpice
Titolare del Grande Organo di Saint Jean-Baptiste di La Salle)


8 Dicembre 2006

Festa dell' Immacolata

Festa grande anche per noi ! Organo stupendo e pubblico caloroso. Grazie.

Marco Vincenzi


8 Dicembre 2006

Blagodaria vi, za tasi precrasna vecer !

(La ringrazio per questa eccezionale serata !)

Lilian Stoimenov


8 Dicembre 2006

E' stata una bellissima serata. Grazie di cuore.

Alessandra De Negri


24 Novembre 2007

Ho avuto il grande onore di poter partecipare a questa magnifica rassegna, nonchè di poter toccare il magnifico organo Formentelli. Della mia nuova esperienza posso dire che non ho mai suonato uno strumento di tale pregio, pertanto invito coloro che vogliono valorizzare tale strumento a farlo, in quanto solo un organo carico di storia può trasmettere delle gloriose emozioni di un tempo passato.
In fede.

Luigi Lore'

Organista titolare della Reale Basilica di Capurso (Bari)


1 Dezember 2007

Es war für mich eine grosse freude, auf der herrlich französischen orgel in Stroppari spielen zu konnen.
Ehingen-Allemagna

(E' stato per me un grande piacere poter suonare sul meraviglioso organo francese a Stroppari.
Ehingen-Germania)

Volker Linz


8 Dicembre 2007

E' stato veramente un grande piacere tenere un concerto in questa splendida chiesa con un pubblico molto caloroso e una organizzazione cordiale e impeccabile.

Roberto Marini


8 Dicembre 2007

Ringraziamo di cuore il Comitato per l'Organo di Stroppari per l'invito e la splendida accoglienza. E' stato un grande piacere poter cantare in una chiesa così bella e davanti ad un pubblico attento e numeroso come raramente è dato a trovarsi. Speriamo ci siano ulteriori occasioni per collaborare.

Carlo Andriollo e "Cantoria Sine Nomine"


8 Dicembre 2007

Ottima organizzazione, eccellente concerto. Una esperienza veramente emozionante, sia per il pubblico caloroso (parlando quindi da esecutore), sia per la musica che ho potuto ascoltare e gustare su questo bellissimo strumento.

Nikos Betti, organista "Cantoria Sine Nomine"


22 Novembre 2008

Grazie molto per avermi dato la possibilità di suonare su questo organo, molto bello, molto caratteristico e con molti colori musicali.
Grazie ancora per tutto e lunga vita a questo organo splendido.

Eric Dalest
Organiste Aubagne
Francia


29 Novembre 2008

E' bello entrare nel periodo dell'Avvento accompagnato dal suono di quest'organo. La sua inconfondibile voce evoca la domenica "Gaudente" e l'abbinamento con il timbro festoso delle trombe rafforza la convinzione che "Deus prope est".
Grazie per l'invito a farci interpreti di questo ingresso in uno dei più significativi momenti dell'anno liturgico.
Con riconoscen
za.

Giovanni Feltrin
Mirko Bellucco
Renato Pante


7 Dicembre 2008

Ogni organo è "UNICO", ma a Stroppari abbiamo uno strumento di grande valore, sia per la sua concezione fonica, ben pensata e determinata, sia per la timbrica assolutamente equilibrata ed essenziale.
Ogni registro è chiaro, importante, mai ambiguo, si esprime con prepotenza e determinazione.
E' bello sfidare questo strumento, denuncia spietatamente ogni eccesso, chiede un approccio umile ma sicuro.
Grazie e complimenti alla ditta Formentelli, che è fra le più accreditate e ci fa onore, grazie anche a chi ha voluto questo tipo di strumento prezioso e bellissimo.

Pierdino Tisato


21 Marzo 2009

Ho suonato con grande piacere questo meraviglioso strumento di B. Formentelli.
Ha una fonica ed una meccanica eccezionale !!
Un sentito grazie lo devo alla comunità di Stroppari per la loro calorosità e per l'ottima accoglienza prestata.
Infine ringrazio don Gianni Damini che ha reso possibile la programmazione di questo concerto.

Giovanni Solinas
Alghero (SS)


18 Aprile 2009

Un caloroso ringraziamento al Comitato e al Comune di Tezze sul Brenta per l'organizzazione di questo concerto.
Con l'augurio di tornare presto.

Mirko Ballico


21 Novembre 2009

La cordialità delle persone che mi hanno accolto è senz'altro molto rara, per questo ve ne sono profondamente grato.
Altresì la peculiarità dei "colori, suoni e timbri" di quest'organo hanno suscitato una reale gioia in me.
Infine la solennità di questa Chiesa mi ha consentito una qualche riflessione, suscitatami proprio nell'ammirare questo luogo.
Cordialmente e sinceramente vostro

Giampaolo Di Rosa


28 Novembre 2009

Drodzy przyjaciele,
bardzo sie cieszymy, ze moglismy wystapic "Stroppari".
Bardzo mili ludzie, piekny kosciól no i wspaniale organy.
Wszystko to zabierzemy w naszej pamieci i w naszych sercach do Warszawy.
Zyczymy wszystkiego najlepszego.
Szczesc boze.

( Cari amici,
siamo molto felici di essere stati a Stroppari.
Persone molto piacevoli, bella chiesa e un grande organo.
Vi ricorderemo e vi porteremo nei nostri cuori a Varsavia.
Vi auguriamo le migliori cose.
Dio vi benedica. )

Przemyslaw Kapitula --- Katarzyna Lech


04 Dicembre 2010

Ai miei amici, congratulazione e complimenti per questo organo.
Ringrazio l'organizzazione per l'accompagnamento.
Tanti auguri e buon Natale.

Roland Muhr


08 Dicembre 2010

Un piacere ed un onore poter suonare qui a Stroppari.
L'organo Formentelli è uno strumento eccezionale, che regala grandi soddisfazioni a chi lo suona e che tuttavia richiede grande perizia ed attenzione per essere suonato.
Un grazie di cuore al Comitato per l'organo di Stroppari, al bellissimo e numeroso pubblico che con il suo entusiasmo ha riscaldato questa fredda e piovosa serata.
Un caro saluto.

Angelo Castaldo


03 Dicembre 2011

E' sempre un piacere suonare un organo Formentelli, specie dal momento che conosco bene tutta la famiglia che, oltre a Michel e Daniel, contempla altri figli-organi sparsi un po in tutta Europa!
Quindi ritrovare un amico che parla la sua lingua madre, poter invitare alla festa il signor Dandrieu penso sia davvero un ottimo modo per concludere l'anno.
Mercì beaucoup pour tout.

Marcello Rossi


08 Dicembre 2011

Un organo dalla voce meravigliosa.
Aver l'occasione di suonarlo può essere definito un vero e proprio divertimento, scegliere i colori e le tinte da una ricca tavolozza brillante e sfolgorante al riflesso della luce solare.

Michael Romio


24 Novembre 2012

Calorosi e sentiti ringraziamenti per la bontà dell'organo, fantastico sotto tanti punti di vista, e per la perfetta e puntuale organizzazione.
Ho trascorso un week-end indimenticabile !

Diego Cannizzaro


01 Dicembre 2012

Un ringraziamento al M° Micheletto dell'invito, al presidente Donanzan e al gentilissimo Pasquale per la perfetta e calorosa accoglienza.
L'organo è un bellissimo Formentelli, con il consueto carattere forte, ance davvero splendide, chamade che spettinano e che mi hanno fatto divertire non poco.

Sari Nicolò Antonio


08 Dicembre 2012

Un grand merci à Ciricino Micheletto pour son invitation à venir jouer le magnifique organ francais de Stroppari : organ idéal pour jouer "La Messe des Paroisses" de Couperin.
De plus les conditions sont idéales avec l'organ dans le choeur, visible du public. Bravo au choeur grégorien qui alternait avec l'organ.
Un grand merci à l'association, à Jean-Pietro, et à Pasquale pour leur accueil.
(Un grande ringraziamento a Ciricino Micheletto per il suo invito a vinire a suonare questo magnifico organo francese di Stroppari : organo ideale per suonare "La Messa delle Parrocchie" di Couperin.
Inoltre le condizioni sono ideali con l'organo nel coro , visibile dal pubblico. Bravissimo il coro gregoriano che si alternava all'organo.
Un grande ringraziamento all'associazione, a Gian Pietroe a Pasquale per la loro accoglienza)

Luc Antonini


23 Novembre 2013

Veliko veselje mi je bilo nastupiti na ovim orguljama.
Oduševljena sam njihovon izuzetno snažnom osobnošcu i karakterom registarskim bojama koje pjeluj izuzetno inspirativno na sviraca.
Ove orgulje zaista žele razgovarati sa svojim sviracem i šarmantno vas uvlace sve dublje i dublje u svoj svijet.
Bio je ovo jedan od prvoklasnim užitaka !
(E' stato un grande piacere suonare questo organo.
Sono molto entusiasta della forte personalità e dei colori dei registri che danno grande ispirazione all'esecutore.
Mi sembra che questo strumento voglia dialogare con la persona e durante questo dialogo ti coinvolge nel fascino del suo mondo.
E' stata una grande soddisfazione e piacere !)

Ljerca Ocic


30 Novembre 2013

Herzlichen dank für die einladung zum konzert in Stroppari.
Es mat wieder spass gemacht an diesen orgel zu musizieren !
Vielen dank und anerkennung den organisation.
Auf eine gute zukunft !
Herzlich.

( Grazie di cuore per l'invito al concerto di Stroppari.
E' sempre divertente suonare su questo organo!
Molte grazie ed un apprezzamento per l'organizzazione.
Ad un buon futuro!
Cordialmente. )

Roland Muhr

 

Molte grazie !
Un Auditorio molto simpatico ....

Markus Maier


07 Dicembre 2013

Un affettuoso ringraziamento a tutti per la calorosa accoglienza !
Buon Natale di cuore alla gentile comunità di Stroppari !

Giorgio Tirindelli


ENREGISTREMENT SUR CD

le 28 juillet 2014

Stroppari occupe une place particulière dans notre cœur.

J'y suis venu pour la première fois avec mon épouse Anne-Marie le 27.9.1997, c'était mon premier concert en Italie après Rome.
Nous avons été très sensibles à l'accueil chaleureux de Don Gianni Damini, et de ses amis avec lesquels nous avons tissé, au fil des ans, des liens d'amitié indélébiles.
En cette seconde quinzaine de juillet 2014, je suis revenu pour enregistrer le 1er CD sur le 1er orgue de facture française construit en Italie par le célèbre facteur d'orgue : Barthélémy Formentelli. Il a su parfaitement intégrer dans l'architecture de cette église, reconstruite après destruction par un incendie criminel en 1991, cet instrument qui offre aux organistes une magnifique palette de couleurs sonores.

L'enregistrement de ce CD n'a pas été chose facile, à cause de l'environnement sonore :
- passage de camions et de voitures
- moteurs de tondeuses à gazon
- voix de personnes qui s'interpellent dans la rue
- cris d'enfants qui jouent
- averses de pluies orageuses frappant sur la toiture
- grondements d'orages
- chants du coq
- aboiements de chiens
- sans oublier l'horloge qui sonnait toutes les ½ heurs
Tout ceci sons une chaleur accablante.
Malgré tous ces problèmes ce fut pour moi une immense joie et un grand honneur d'enregistrer ce premier CD sur cet instrument.

Je tiens à adresser de nombreux remerciements :
A Gian Pietro, Président du "Comitato per l'Organo di Stroppari" qui a été si dévoué durant notre séjour.
A Silvio Bonan pour l'organisation de la partie relationnelle.
A Monsieur le Maire pour son chaleureux accueil en sa Mairie.
A Pascal Baggio et Alceo Pegoraro, son assistent, pour l'excellente prise de son.
A mes assistantes de registrations Anne-Marie et Maria Vittoria Baggio.
A Vittorio Fusina pour ses superbes photos.
A Manola Vidale, notre interprète, qui a facilité nos contacts avec les médias.
Aux médias : "Il Giornale di Vicenza", "Il Gazzettino", TV "Rete Veneta"

Jean d'Albi

( REGISTRAZIONE CD

28 luglio 2014

Stroppari occupa un posto particolare nel nostro cuore.

Sono venuto per la prima volta con mia moglie Anne-Marie il 27.9.1997, è stato il mio primo concerto in Italia dopo Roma. Noi siamo stati molto commossi dalla calorosa accoglienza di Don Gianni Damini, e dei suoi amici, con i quali abbiamo instaurato, nel corso degli anni, dei profondi legami di amicizia.
In questa seconda metà di luglio 2014 siamo ritornati per la registrazione del 1° CD sul 1° organo di stile francese costruito in Italia dalla famosa bottega organaria : Barthélémy Formentelli. Egli ha saputo integrare perfettamente nell'architettura di questa chiesa, ricostruita dopo la distruzione causata da un incendio doloso nel 1991, questo strumento che offre agli organisti una magnifica "tavolozza di colori sonori".

La registrazione di questo CD non è stata cosa facile a causa dei rumori esterni:
- traffico di camion e autovetture
- motori di tosaerba
- voci di persone che parlano ad alta voce in strada
- grida di bambini che giocano
- rovesci di pioggia sul tetto
- tuoni di temporale
- canto di un gallo
- abbaiare di cani
- battito dell'orologio che suona ad ogni ½ ora
Tutto questo con un caldo torrido.
Nonostante tutti questi problemi è stato per me una grande gioia e un grande onore registrare questo primo CD su questo strumento.

Desidero rivolgere molti ringraziamenti :
A Gian Pietro, Presidente del "Comitato per l'Organo di Stroppari", che ci ha seguito durante il nostro soggiorno.
A Silvio Bonan per l'organizzazione della parte relazionale.
Al signor Sindaco per la calorosa accoglienza in Municipio.
A Pascal Baggio e Alceo Pegoraro, suo assistente, per l'eccellente registrazione del suono.
Alle mie assistenti di registrazione Anne-Marie e Maria Vittoria Baggio.
A Vittorio Fusina per le meravigliose foto.
A Manola Vidale, nostra interprete, che ha facilitato i nostri contatti con i media.
Ai media : "Il Giornale di Vicenza", "Il Gazzettino", TV "Rete Veneta "
)

Jean d'Albi


Samedi 6 décembre 2014

Partager un moment musical avec le public, c'est toujours pour un musicien un évènement inoubliable.
Ce 6 décembre 2014, j'ai interprêté en concert les pièces programmées pour le premier enregistrement sur CD de "L'orgue de la Résurrection".
Il restera gravé dans ma mémoire, l'intense émotion que m'a exprimé l'auditoire suite à l'improvisation, dont le théme était : "L'incendie de l'Eglise de Stroppari".
Mon èpouse et moi-même, garderons toujours une petite place dans notre coeur pour Stroppari.
Merci à Gian Pietro.

( Condividere un momento musicale con il pubblico è sempre per un musicista un momento indimenticabile.
In questo 6 dicembre 2014 ho tenuto un concerto suonando i brani programmati per la registrazione del primo CD de "L'Organo della Risurrezione".
Rimarrà impresso nella mia memoria l'intensa emozione che mi ha suscitato il pubblico dopo l'improvvisazione sul tema indicatomi : "L'incendio della Chiesa di Stroppari".
Mia moglie ed io conserveremo sempre nel nostro cuore un posto per Stroppari.
Grazie a Gian Pietro.

Jean d'Albi


13.12.2014

Ravi de ce rendez-vous décennal, où transparaissent la joie, l'amitié, l'amour de la musique !
Merci pour ces moments inoubliables, et au plaisir de nous revoir dans dix ans !

( Contento di questo appuntamento decennale, dove traspare la gioia, l'amicizia, l'amore per la musica.
Grazie per questi momenti indimenticabili, ed al piacere di rivederci tra dieci anni !

Olivier Latry

(Grazie, abbiamo passato un momento felice)

Shin-Young Lee


28.11.15

CARI AMICI

In dankbarer Erinnerung bleiben Eure umsichtige Gastfreundschaft, die Liebe zur Musik und das schöne Instrument, das Italien und Frankreich verbindet.
( Rimane con gratitudine il ricordo della vostra calorosa ospitalità, l'amore per la musica e lo splendido strumento, che unisce l'Italia e la Francia. )

Franz Hauk


Stroppari, 5 dicembre 2015

E' per me un onore suonare all'organo che in molte occasioni ho ascoltato con ammirazione, suonato dai migliori organisti d'Europa. Fa sempre piacere conoscere queste realtà dove l'impegno e l'amore per la musica riescono a coinvolgere un pubblico così ampio con un'offerta qualitativamente sempre alta.
Ad maiora !
Congratulazioni a tutti gli organizzatori.

Tommaso Marcato
Organista e compositore

 

E' stato particolarmente bello cantare e suonare in questa Chiesa.
Pubblico attento, sensibile ed entusiasta.
Grazie di cuore.

Pierluigi Comparin


26.11.2016

E' un vero piacere suonare uno strumento "vivo", dai mille suoni estremamente caratteristici, così diversi tra loro eppure perfetti nell'unione.
Le caratteristiche di quest'organo mi ricordano alcuni tra i più belli strumenti che ho avuto la fortuna di poter suonare nella mia vita.
Un ringraziamento particolare a Formentelli e a tutti gli organizzatori, che contribuiscono a mantenerlo vivo e conosciuto a chiunque si accosti a questo strumento meraviglioso.

Elisa Teglia


3.12.2016

Strumento originale e molto interessante nella timbrica e nelle caratteristiche tecniche.
Grazie per l'invito e ad multos annos !!

Daniele Parussini

 

Lieta di essere ritornata in questa splendida Chiesa e in questa comunità ancora così sensibile all'arte.
Ho riascoltato con molto piacere il vostro organo.

Martina Pettenon


10.12.2016

E' stato un vero piacere di aver suonato questo meraviglioso organo.
Sonorità morbide e possenti. Complimenti vivissimi per l'organaro che ha saputo ricreare le sonorità antiche.
Grazie a tutti !!

Carlo Benatti


10.12.2016

E' un piacere immenso aver suonato in questa meravigliosa Chiesa.
Grazie di cuore al Parroco, a Gian Pietro e al Comitato per l'organo di Stroppari !
Con vera gratitudine

Maria Agnese Micheletto


10.12.2016

Ho accolto con molto piacere e onore l'invito rivoltomi dal M° Micheletto alla partecipazione al concerto odierno.
Sono orgogliosissimo di poter cantare in una Chiesa meravigliosa come quella di Stroppari.
Grazie del calore e l'ospitalità molto cordiale.
Grazie. Auguro a tutti voi ogni bene ed alla vicinanza delle prossime festività, auguro sentiti auguri di buon Natale e un 2017 strepitoso all'insegna della buona musica.

Paolo Restiotto


25.11.2017

L'organo di Stroppari ... sempre uno spettacolo ! Tornare qui è come un viaggio nel tempo e nello spazio : si ritorna all'epoca d'oro dell'organo francese e si ricerca la "clartè d'expression ...".
Grazie a Ciro, Agnese e a tutta l'organizzazione, è stato un piacere fare musica qui.

Marcello Rossi


2.12.2017

Il pubblico questa sera è stato particolarmente caloroso ed accogliente, il trio "Teo" non poteva iniziare meglio il suo percorso; dai commenti del dopo concerto abbiamo avuto modo di sentire molti commenti positivi e ringraziamenti che ci hanno fatti "ingrassare", esperimento riuscito ! Grazie mille a tutto lo staff !

Fabrizio Mezzari
Roberto Rigo
Ciricino Micheletto


09.12.2017

Esperienza incantevole; ho trovato in questo strumento il miglior pane per i miei denti.
La compattezza della tavolozza timbrica e la rotondità dei suoi registri fanno di questo organo un vero e proprio fiore all'occhiello per questa ammirevole cittadina di Stroppari.
Un grazie infinito.

Valter Savant Levet


24.11.2018

Pozvání na concert do Stroppari mé naplnilo velkou radostí !
Dekuji za tuto možnost si zahrát na krásné varhany v nádherném prostredí.
Bájecná organizace, úžasné publikum a setkání se samými milými lidmi.
Co si mohu více prát?
Molte grazie.

( L'invito al concerto di Stroppari mi ha riempito di grande gioia!
Ringrazio per l'opportunità di poter suonare il meraviglioso organo in un ambiente splendido.
Organizzazione davvero eccezionale, pubblico meraviglioso e incontro con persone care.
Che cosa posso desiderare di più?
Molte grazie. )

Hana Bartošová


24.11.2018

Complimenti al "Comitato per l'organo di Stroppari" per la bellissima serata che organizza da molti anni.
Ringraziamo per l'ospitalità e per averci offerto la possibilità di cantare nella bella Chiesa di Stroppari assieme alla bravissima organista Hana Bartošová.

Maria Dal Bianco e Coenobium Vocale


1 Dicembre 2018

Sentivo parlare da molto tempo di questo interessante strumento, sono rimasto colpito dalla sua genuinità e buona fattura. Un organo fatto con il cuore, interamente a mano, dove esperienza e musica si incontrano in un matrimonio perfetto.
Sono contento di essere qui in questo luogo bellissimo e ringrazio di cuore l'organizzazione per questo prezioso invito.
Conserverò sempre questo bel ricordo.
Grazie.

Manuel Tomadin


Evviva tutte le manifestazioni che contribuiscono alla "Resistenza Culturale" in questo tempo avverso, e come si suol dire: "Le cose belle sono sempre meno e vanno godute sempre di più".

Giolele Gusberti


8 Dicembre 2018

Da "vicentino all'estero" è un grande piacere suonare su questo strumento possente, inconfondibile e giustamente celebrato ben oltre i confini provinciali.

Un grazie sentito per la squisita, "nostrana" ospitalità.

Pier Damiano Peretti


30 Novembre 2019

Una sola parola : grazie di tutto, per tutto !
W la musica, W Stroppari e il suo organo ormai mitico.

Stefano Pellini


14 Dicembre 2019

Uno splendido strumento, che canta le armonie con il suo linguaggio francese.
Il piacere di lodare Dio nella sua "Plenitude".
Soli Deo gloria.

Manuel Canale


14 Dicembre 2019

Un concerto straordinario in un luogo altrettanto magico..

Nicola Santochirico


27 Novembre 2021

Organo con bel suono, peccato il Do#2.
Acustica della Chiesa molto buona.
Bellissima serata ricca di emozioni, organizzazione stupenda ed efficiente.
Il signor Donanzan molto disponibile e generoso.
Pubblico molto caloroso.

Roberto Fioretto


4 Dicembre 2021

E' stato un piacere suonare questo strumento dai timbri così variegati e le ance bellissime !
Nonostante la potenza di questo strumento abbiamo trovato facilmente "l'impasto" giusto per suonare con il corno.
Un grazie di cuore e complimenti agli organizzatori !

Fabiola Frontalini e Luca Delpriori


11 Dicembre 2021

Oggi ho suonato per la prima volta il Formentelli di Stroppari ed è stata un'esperienza senz'altro indimenticabile.
Lo strumentop è poliedrico ed entusiasmante.
Il pubblico è stato caloroso e disponibile.
Alla prossima.

Simone Vebber


26 Novembre 2022

La Chiesa ha un'acustica eccezionale e si presta benissimo per i concerti ed eventi di vario genere.
Ho sperimentato la potenza dell'organo Formentelli e mai avrei pensato di sentire vibrare le corde dell'anima, tremava persino il pavimento.
Un grande grazie al Comitato per l'Organo di Stroppari, precisi, organizzati e molto disponibili.
Grazie.

Gianluigi La Torre


03 Dicembre 2022

Serata entusiasmante !!
Organo Formentelli di ottima qualità, come sempre.
Pubblico attentissimo e partecipe. Organizzazione perfetta, come pure l'accoglienza.
Molti complimenti alla Parrocchia e a chi gestisce l'uso dell'organo. Bravo anche l'organista che ha suonato alla messa !
Grazie molte.

Alessandro Meneghello


10 Dicembre 2022

Un organo da ascoltare, prima di suonare ! Ti dice lui cosa devi fare, con la sua inconfondibile personalità.
Una bella esperienza.
Grazie !

Edoardo Bellotti